losguardodiomerofestival.it losguardodiomerofestival.it

losguardodiomerofestival.it

Lo sguardo di Omero Festival V EDIZIONE 2014 NUOVO CINEMA PARADISO MELENDUGNO - DAL 27 AL 30 Novembre e dal 5 al 6 Dicembre Proiezione Documentari - 7 Dicembre - Serata Conclusiva - Premiazione Documentari Vincitori | Festival "Lo sguardo di Omero"

A chi si rivolge. San Foca e il porto. I maestri del narrare. Lo sguardo di Omero Festival V EDIZIONE 2014 NUOVO CINEMA PARADISO MELENDUGNO - DAL 27 AL 30 Novembre e dal 5 al 6 Dicembre Proiezione Documentari - 7 Dicembre - Serata Conclusiva - Premiazione Documentari Vincitori. Lo sguardo di Omero Festival 2014. 27 - 28 – 29 – 30 – NOVEMBRE 2014 ORE 19.00. PROIEZIONI DEI FILM E DEI DOCUMENTARI IN CONCORSO. 05 – 06 – DICEMBRE 2014 ORE 19.00. PROIEZIONI DEI FILM E DEI DOCUMENTARI IN CONCORSO.

http://www.losguardodiomerofestival.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR LOSGUARDODIOMEROFESTIVAL.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

March

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Tuesday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.3 out of 5 with 13 reviews
5 star
7
4 star
5
3 star
0
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of losguardodiomerofestival.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.9 seconds

CONTACTS AT LOSGUARDODIOMEROFESTIVAL.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Lo sguardo di Omero Festival V EDIZIONE 2014 NUOVO CINEMA PARADISO MELENDUGNO - DAL 27 AL 30 Novembre e dal 5 al 6 Dicembre Proiezione Documentari - 7 Dicembre - Serata Conclusiva - Premiazione Documentari Vincitori | Festival "Lo sguardo di Omero" | losguardodiomerofestival.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
A chi si rivolge. San Foca e il porto. I maestri del narrare. Lo sguardo di Omero Festival V EDIZIONE 2014 NUOVO CINEMA PARADISO MELENDUGNO - DAL 27 AL 30 Novembre e dal 5 al 6 Dicembre Proiezione Documentari - 7 Dicembre - Serata Conclusiva - Premiazione Documentari Vincitori. Lo sguardo di Omero Festival 2014. 27 - 28 – 29 – 30 – NOVEMBRE 2014 ORE 19.00. PROIEZIONI DEI FILM E DEI DOCUMENTARI IN CONCORSO. 05 – 06 – DICEMBRE 2014 ORE 19.00. PROIEZIONI DEI FILM E DEI DOCUMENTARI IN CONCORSO.
<META>
KEYWORDS
1 il festival
2 le finalità
3 il regolamento
4 staff
5 i partner
6 categorie e premi
7 il territorio
8 torre dell'orso
9 roca nuova
10 roca vecchia
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
il festival,le finalità,il regolamento,staff,i partner,categorie e premi,il territorio,torre dell'orso,roca nuova,roca vecchia,torre sant'andrea,torre specchia,incontri e seminari,incontri,rassegna stampa,contatti,news ed eventi,vai all'archivio,foto
SERVER
Apache
POWERED BY
PleskLin
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Lo sguardo di Omero Festival V EDIZIONE 2014 NUOVO CINEMA PARADISO MELENDUGNO - DAL 27 AL 30 Novembre e dal 5 al 6 Dicembre Proiezione Documentari - 7 Dicembre - Serata Conclusiva - Premiazione Documentari Vincitori | Festival "Lo sguardo di Omero" | losguardodiomerofestival.it Reviews

https://losguardodiomerofestival.it

A chi si rivolge. San Foca e il porto. I maestri del narrare. Lo sguardo di Omero Festival V EDIZIONE 2014 NUOVO CINEMA PARADISO MELENDUGNO - DAL 27 AL 30 Novembre e dal 5 al 6 Dicembre Proiezione Documentari - 7 Dicembre - Serata Conclusiva - Premiazione Documentari Vincitori. Lo sguardo di Omero Festival 2014. 27 - 28 – 29 – 30 – NOVEMBRE 2014 ORE 19.00. PROIEZIONI DEI FILM E DEI DOCUMENTARI IN CONCORSO. 05 – 06 – DICEMBRE 2014 ORE 19.00. PROIEZIONI DEI FILM E DEI DOCUMENTARI IN CONCORSO.

INTERNAL PAGES

losguardodiomerofestival.it losguardodiomerofestival.it
1

Roca Vecchia | Festival "Lo sguardo di Omero"

http://www.losguardodiomerofestival.it/roca-vecchia

A chi si rivolge. San Foca e il porto. I maestri del narrare. Percorrendo la costa adriatica – salentina, lungo la strada litoranea Provinciale 611 che collega S. Cataldo ad Otranto, attraversata l’oasi naturalistica delle Cesine, si raggiunge il sito archeologico di Roca Vecchia (Melendugno – Lecce).Questo si sviluppa su di un promontorio compreso tra due insenature naturali ed è ubicato a circa 25 km a SE di Lecce e a 18 km a NNW di Otranto. The archaeological site of Roca Vecchia is located along the ...

2

Torre Sant'Andrea | Festival "Lo sguardo di Omero"

http://www.losguardodiomerofestival.it/torre-santandrea

A chi si rivolge. San Foca e il porto. I maestri del narrare. Iscriviti alla nostra newsletter. A chi si rivolge. San foca e il porto. I maestri del narrare. 2012 -2014 Lo Sguardo di Omero Festival - Tutti i diritti riservati. Info: 320 0631370 - email: info@losguardodiomerofestival.com. Progettazione e sviluppo web Consolidati - web e comunicazione.

3

Categorie e premi | Festival "Lo sguardo di Omero"

http://www.losguardodiomerofestival.it/categorie-e-premi

A chi si rivolge. San Foca e il porto. I maestri del narrare. La manifestazione si compone di tre categorie di prodotti audiovisivi. Ciascuna categoria corrisponde ad un linguaggio cinematografico differente. Per ognuna delle categorie è previsto un premio:. 1 Premio per il miglior documentario di carattere paesaggistico-antropologico. 2 Premio per il miglior film che racconta il delicato rapporto tra l’uomo, il suo ambiente e la sua civiltà. 4 Premio speciale della giuria. A chi si rivolge.

4

A chi si rivolge | Festival "Lo sguardo di Omero"

http://www.losguardodiomerofestival.it/chi-si-rivolge

A chi si rivolge. San Foca e il porto. I maestri del narrare. A chi si rivolge. Lo Sguardo di Omero e tutti gli eventi culturali ad esso collegati si rivolgono:. Agli attori principali del mondo del cinema, dello spettacolo e delle produzioni audiovisive (registi, produttori, operatori di ripresa, studenti);. Agli addetti ai lavori del mondo della comunicazione e del turismo (soggetti pubblici e soggetti privati);. Ai turisti nazionali ed internazionali;. Alla stampa nazionale ed estera;. A chi si rivolge.

5

I maestri del narrare | Festival "Lo sguardo di Omero"

http://www.losguardodiomerofestival.it/i-maestri-del-narrare

A chi si rivolge. San Foca e il porto. I maestri del narrare. I maestri del narrare. Questa sessione del festival è dedicata ai grandi autori del cinema d’arte del Novecento che hanno fatto della narrazione un capolavoro darte poetica. Tre proiezioni di documentari o lungometraggi con opportuni approfondimenti di critici cinematografici. Il desiderio preso per la coda da Picasso. Morte di un matematico napoletano. Ha vinto il Gran Premio della Giuria a Venezia nel ’92. L’odore del sangue. Lsquo;03) sono ...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 15 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

20

LINKS TO THIS WEBSITE

oasivacanze.it oasivacanze.it

Itinerari Puglia e Salento. Baia Torre dell’Orso / Oasi Salento

http://www.oasivacanze.it/salento

In dialetto salentino, è una terra in bilico tra oriente e meridione, Tacco della penisola italiana con le sue 3 province. E i 2 mari. Siamo a Torre dell’Orso, una delle Marine di Melendugno. Sulla Costa Adriatica del basso Salento. È base ideale per un percorso turistico di scoperta del territorio salentino e delle bellezze pugliesi, per visitare Lecce, Otranto, le numerose sagre paesane, il Festival della Notte della Taranta. Ammira la Baia di Torre dell’Orso. Con antiche iscrizione votive. Goditi il c...

thewell.it thewell.it

The Well » Awards

http://www.thewell.it/online/en/awards

NIIF (Nepal International Indigenous Film Festival). Kathmandu, USA, 2013. SIMA (Social Impact Media Award). Los Angeles, USA, 2013. SIMA (Social Impact Media Award). Los Angeles, USA, 2013. Tutti Nello Stesso Piatto – Film Festival. Trento, Italy, 2012. FIDRA (Festival Internazionale del Documentario Reportage Ambientale. Arenzano (Genova), Italy, 2012. FIDRA (Festival Internazionale del Documentario Reportage Ambientale. Arenzano (Genova), Italy, 2012. 9th Annual Artivist Film Festival. Prix du Film Sa...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 0 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

2

OTHER SITES

losguardodiarlecchino.it losguardodiarlecchino.it

LoSguardodiArlecchino.it | Elettrorivista (a)periodica di ciarlatenerie teatrali

Elettrorivista (a)periodica di ciarlatanerie teatrali. I Teatri del Sacro 2015. L’Arlecchino va in ferie. Massini si specchia in Cervantes nel gioco di Ciro Masella. Quando gli uccelli regnavano sul mondo: “Simurgh” del Teatro dei Venti. Mondo cane, o del non sentirsi bene. La settimana a teatro: 10-16 agosto. L’affollata assenza (in pubblico) di Aniello Arena. C’è curiosità, esiziale patologia dei nostri tempi, per A-solo con Aniello Arena. Sin dall’invito a scegliere questo titolo,. A prima (s)vista &#...

losguardodiiskah.wordpress.com losguardodiiskah.wordpress.com

Lo sguardo di Iskah

Lo sguardo di Iskah. Gomitolo n. 17. Gli voltò le spalle e sparì tra i bagagli ingombranti dei turisti. Aveva appena attraversato la strada trafficata. Rincasava col sole per la prima volta dopo tanto tempo. Un tramonto fra le macchine in coda all’ora di punta. Eppure le sembrava bellissimo. Le lamiere piene di riflessi, le note di. In cuffia, il telefono spento dalla mattina. Sono in stazione, ti aspetto. Lo aveva aspettato tanto, da quando il suo viso cominciava a diventare familiare e la sua voce acco...

losguardodimichele.blogspot.com losguardodimichele.blogspot.com

Lo sguardo di Michele

Lo sguardo di Michele. Lunedì 15 luglio 2013. Sagoma che cammini,. Dai contorni indistinti,. Dalla tua bocca esce una pipa. Che emana respiri profondi. Da lontano vedo dei rami di un albero,. Che sembrano tante piccole braccia,. Il cielo toccando l’ infinito. Dal mare in lontananza,. Odo voci di donna,. Che come la balena. È cheta e sincera. Lo sguardo di Michele. Vedo un treno che corre dentro il buio. Come se dalla terra una bocca avesse spalancato. Le sue fauci inghiottendolo tutto. Basti pensare a Ga...

losguardodinoemi.wordpress.com losguardodinoemi.wordpress.com

Lo sguardo di Noemi – Le lesbiche credenti si raccontano

Lo sguardo di Noemi. Le lesbiche credenti si raccontano. Le lesbiche credenti si raccontano. Lesbica e cristiana. Il Pride che mi ha ricordato che ‘Gesù ci ama! Sono una lesbica credente! Per me è ora di uscire allo scoperto per aiutare la mia chiesa ad accogliermi. 8216;Dio vuole l’amore, non lo giudica’ ecco perché la Chiesa valdese di Trapani e Marsala ha benedetto una coppia omosessuale. Testo del Consiglio di Chiesa valdese di Trapani e Marsala pubblicato sul settimanale Riforma del 4 giugno 2010 In...

losguardodiomerofestival.com losguardodiomerofestival.com

Lo sguardo di Omero Festival V EDIZIONE 2014 NUOVO CINEMA PARADISO MELENDUGNO - DAL 27 AL 30 Novembre e dal 5 al 6 Dicembre Proiezione Documentari - 7 Dicembre - Serata Conclusiva - Premiazione Documentari Vincitori | Festival "Lo sguardo di Omero"

A chi si rivolge. San Foca e il porto. I maestri del narrare. Lo sguardo di Omero Festival V EDIZIONE 2014 NUOVO CINEMA PARADISO MELENDUGNO - DAL 27 AL 30 Novembre e dal 5 al 6 Dicembre Proiezione Documentari - 7 Dicembre - Serata Conclusiva - Premiazione Documentari Vincitori. Lo sguardo di Omero Festival 2014. 27 - 28 – 29 – 30 – NOVEMBRE 2014 ORE 19.00. PROIEZIONI DEI FILM E DEI DOCUMENTARI IN CONCORSO. 05 – 06 – DICEMBRE 2014 ORE 19.00. PROIEZIONI DEI FILM E DEI DOCUMENTARI IN CONCORSO.

losguardodiomerofestival.it losguardodiomerofestival.it

Lo sguardo di Omero Festival V EDIZIONE 2014 NUOVO CINEMA PARADISO MELENDUGNO - DAL 27 AL 30 Novembre e dal 5 al 6 Dicembre Proiezione Documentari - 7 Dicembre - Serata Conclusiva - Premiazione Documentari Vincitori | Festival "Lo sguardo di Omero"

A chi si rivolge. San Foca e il porto. I maestri del narrare. Lo sguardo di Omero Festival V EDIZIONE 2014 NUOVO CINEMA PARADISO MELENDUGNO - DAL 27 AL 30 Novembre e dal 5 al 6 Dicembre Proiezione Documentari - 7 Dicembre - Serata Conclusiva - Premiazione Documentari Vincitori. Lo sguardo di Omero Festival 2014. 27 - 28 – 29 – 30 – NOVEMBRE 2014 ORE 19.00. PROIEZIONI DEI FILM E DEI DOCUMENTARI IN CONCORSO. 05 – 06 – DICEMBRE 2014 ORE 19.00. PROIEZIONI DEI FILM E DEI DOCUMENTARI IN CONCORSO.

losguardodiulisse.blogspot.com losguardodiulisse.blogspot.com

Lo sguardo di Ulisse

Martedì 9 gennaio 2018. Una foto: su me stesso. Scattata a: Museu Coleção Berardo, Belém, Lisbona, Portogallo. Lunedì 8 gennaio 2018. Una foto: sui luoghi. Scattata a: Alfama, Lisbona, Portogallo. Una foto: sui luoghi. Scattata a: Lisbona, Portogallo. Lunedì 30 ottobre 2017. Una foto: sui luoghi. Scattata a: Bulevardi Bajram Curri, Tirana, Albania. Una foto: sui luoghi. Scattata a: Sheshi Skënderbej, Tirana, Albania. Una foto: sui luoghi. Scattata a: Teqe Mosque, Krujë, Albania. Una foto: sui luoghi.

losguardoinpiu.com losguardoinpiu.com

Lo sguardo in più | Il cinema dove meno te lo aspetti

4 NOVEMBRE 1966: RICORDI DELL’ALLUVIONE. CASA COOP prima serie. Il vento fa impazzire. MY TUSCANY (Art Storm). NON SIAMO AL SOLDO DI NESSUNO. IO NON SONO UN CRUMIRO. Settembre 2, 2014 / Nessun commento. ALLUVIONE 66 DI MATTEO D’ANGELO. Luglio 23, 2014 / Nessun commento. DIECI CHILI DI ARSELLE. Luglio 8, 2014 / Nessun commento. 4 NOVEMBRE 1966: RICORDI DELL’ALLUVIONE. Settembre 26, 2017 / Nessun commento. Marzo 28, 2017 / Nessun commento. GLI ETRUSCHI DEL MARE. Marzo 28, 2017 / Nessun commento.

losguardoinpiu.it losguardoinpiu.it

Lo sguardo in più | Il cinema dove meno te lo aspetti

CASA COOP prima serie. Il vento fa impazzire. MY TUSCANY (Art Storm). NON SIAMO AL SOLDO DI NESSUNO. DIECI CHILI DI ARSELLE. IO NON SONO UN CRUMIRO. Settembre 2, 2014 / Nessun commento. ALLUVIONE 66 DI MATTEO D’ANGELO. Luglio 23, 2014 / Nessun commento. DIECI CHILI DI ARSELLE. Luglio 8, 2014 / Nessun commento. Marzo 28, 2017 / Nessun commento. GLI ETRUSCHI DEL MARE. Marzo 28, 2017 / Nessun commento. Marzo 28, 2017 / Nessun commento. ADRIAN VIENE DA SIBIU. Marzo 22, 2017 / Nessun commento.

losguardointerno.blogspot.com losguardointerno.blogspot.com

Lo Sguardo Interno

Il Messaggio di Silo". Approfondimenti a "Il Messaggio". Giovedì 25 aprile 2013. Cos'è Il Messaggio di Silo. 8220;Il Messaggio è espressione del ‘profondo’, dell’interiorità dello spirito umano capace di trascendere i tempi e gli spazi nei quali vive il nostro ‘io’. E’ il mezzo capace di metterci in presenza del sacro.”. Il libro si apre così:. Qui si racconta come il non-senso della vita si trasformi in senso e pienezza. Qui c'è allegria, amore per il corpo, per la natura, per l'umanità e per lo spirito.